Big data e Analytics
Condividi
Salva
10 metriche chiave di un sito web da analizzare

Un sito web funziona come uno showroom online, il luogo in cui attrarre visitatori e trasformarli in clienti fedeli. Questo aspetto è particolarmente cruciale per le piccole imprese e le start-up che desiderano emergere nel mercato.

Ma cosa accade se i visitatori non rimangono o se le visite non si traducono in vendite? Sebbene sia facile attribuire la responsabilità al design, il problema potrebbe essere più complesso. È fondamentale comprendere cosa cercano i visitatori e come navigano all'interno del sito.

Perché è importante tracciare e misurare le prestazioni di un sito web?

Monitorare le prestazioni di un sito web è fondamentale per comprendere come i visitatori interagiscono con esso. Analizzando le metriche chiave, è possibile ottenere preziose informazioni sul comportamento degli utenti, identificare le aree che necessitano di miglioramento e prendere decisioni informate per ottimizzare l'esperienza utente.
Ad esempio, un'alta frequenza di rimbalzo su una pagina specifica potrebbe indicare confusione, mancanza di informazioni, contenuti poco interessanti o problemi tecnici. Risolvere questi aspetti può portare a una maggiore soddisfazione degli utenti, incentivandoli a rimanere sul sito.

Esistono diversi tipi di metriche da monitorare per valutare le prestazioni di un sito web. Di seguito, una raccolta delle principali metriche da analizzare per iniziare.

Trasforma il tuo business grazie alle opportunità digitali

Un esperto sarà a disposizione gratuitamente per approfondire gli argomenti che ti interessano.

Metriche di un sito web da monitorare

Che cosa comprende l'analisi di un sito web e quali vantaggi può offrire? L'analisi permette di ottenere una visione dettagliata su come gli utenti interagiscono con il sito. Queste informazioni preziose aiutano a raggiungere il pubblico ideale, ottimizzare la navigazione e sostenere gli obiettivi aziendali.

  • Click-through rate (CTR)
    Il CTR misura il successo di una campagna di marketing online o di una pagina web. Viene calcolato come percentuale dividendo il numero di clic ricevuti da un annuncio per il numero di visualizzazioni (impressioni), quindi moltiplicando per 100. Un CTR elevato indica che l'annuncio cattura efficacemente l'attenzione del pubblico.
     
  • Sessioni
    Le sessioni tracciano l'attività di ogni nuovo visitatore, monitorando clic e visualizzazioni di pagina fino all'abbandono del sito. Ogni sessione termina automaticamente dopo 30 minuti di inattività. Questo dato aiuta a comprendere con quale frequenza gli utenti visitano il sito.
     
  • Visitatori nuovi e visitatori di ritorno
    I visitatori di un sito web si dividono in due categorie: nuovi visitatori e visitatori di ritorno. I nuovi visitatori necessitano di contenuti che presentino l'azienda e i suoi servizi, mentre i visitatori di ritorno potrebbero cercare informazioni più dettagliate o promozioni esclusive. Un buon equilibrio tra queste due tipologie di pubblico indica una strategia di successo.
     
  • Frequenza di rimbalzo (Bounce rate)
    La frequenza di rimbalzo rappresenta la percentuale di visitatori che lasciano il sito dopo aver visualizzato una sola pagina. Un valore elevato può indicare che il sito non risponde alle aspettative degli utenti o presenta problemi, come tempi di caricamento lenti, navigazione poco intuitiva o un'esperienza mobile da migliorare.
     
  • Durata media della sessione
    La durata media della sessione misura il tempo che i visitatori trascorrono sul sito. Un tempo di permanenza più lungo indica che il sito è in grado di coinvolgere gli utenti con contenuti di qualità che li invogliano a restare.
     
  • Pagine viste (page views)
    Le visualizzazioni di pagina indicano il numero medio di pagine consultate durante una singola sessione di navigazione. Valori più elevati segnalano che gli utenti esplorano più a fondo il sito, suggerendo la presenza di contenuti interessanti e di una navigazione efficace.
     
  • Pagine più performanti
    Quali sono i contenuti maggiormente apprezzati o utilizzati dagli utenti? Identificare le pagine più popolari consente di adattare la strategia, dando priorità a contenuti simili ad alte prestazioni e migliorando le pagine meno coinvolgenti.
     
  • Pagine di uscita 
    Le pagine di uscita indicano l'ultima pagina visualizzata dai visitatori prima di abbandonare il sito. L'analisi di queste pagine può rivelare dove l'interesse degli utenti cala o dove la navigazione diventa meno intuitiva. Se, ad esempio, gli utenti abbandonano il sito durante la fase di checkout, semplificare quell'area potrebbe contribuire a recuperare vendite quasi completate.
     
  • Fonte di traffico
    I dati relativi alla fonte di traffico mostrano come i visitatori arrivano al sito, che sia attraverso motori di ricerca, social media, annunci a pagamento o digitando direttamente l'URL. Queste informazioni aiutano a concentrare gli sforzi di marketing sui canali che generano il maggior numero di visitatori.
     
  • Dati demografici degli utenti
    Comprendere chi sono i visitatori del sito va oltre il monitoraggio delle visualizzazioni. Conoscere la loro età, il genere, la posizione geografica e gli interessi permette di personalizzare i messaggi di marketing, le campagne e i contenuti, creando offerte mirate per il pubblico di riferimento.

Audit checklist

La checklist riportata di seguito evidenzia come ottimizzare le prestazioni di un sito web utilizzando le principali metriche di analisi. Monitorando i dati chiave, selezionando gli strumenti più efficaci e intervenendo in modo mirato, è possibile migliorare il sito per incrementare il coinvolgimento degli utenti, le conversioni e favorire la crescita del business.

10 metriche chiave di un sito web da analizzare

Scaricare la checklist per capire come ottimizzare le prestazioni di un sito grazie alle principali metriche di analisi

La web analytics è fondamentale per comprendere quali aspetti del sito suscitano interesse nel pubblico e quali necessitano di miglioramento. Queste informazioni permettono di trasformare il sito in uno strumento capace di attrarre visitatori, migliorare l'esperienza utente, aumentare il coinvolgimento e favorire le conversioni, garantendo il monitoraggio del successo.

Se hai bisogno di maggiore supporto, puoi contattare uno dei nostri esperti.

Contenuto curato da
Valuta
© Copyright 2020-2025 - Company name: Vodafone Italy S.p.A. - Partita IVA: 08539010010 - REA: 974956

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.