Presenza Digitale
Condividi
Salva
Che cos'è una verifica del processo di checkout e-commerce?

Una verifica del checkout dell'e-commerce è indispensabile per tutte le aziende che hanno un numero ragionevole di utenti che arrivano sul loro sito web e cliccano sui prodotti, ma un numero inaspettatamente basso di persone che procedono all'acquisto.

Che cos'è una verifica del checkout dell'e-commerce?

Vedere l'audience trasformarsi in clienti è sempre gratificante, soprattutto dopo aver investito numerose ore e risorse nella creazione di un sito web ottimizzato per attrarre visitatori e presentare i prodotti. Tuttavia, se il processo di checkout non è intuitivo e facile da usare, tutto questo impegno rischia di essere vanificato.

Una verifica del checkout di un e-commerce è un controllo dello stato di salute del flusso di acquisto, che analizza ogni fase del processo di checkout, dal momento in cui un cliente aggiunge un prodotto al carrello fino alla fase di pagamento. L'obiettivo è garantire che l'acquisto sia semplice e veloce, incentivando i clienti a tornare per ulteriori acquisti.
Considerando che l'attenzione online è notoriamente limitata, un processo di checkout complesso o frustrante può indurre i clienti ad abbandonare il carrello e rivolgersi alla concorrenza. Un carrello abbandonato si verifica quando gli utenti aggiungono articoli al carrello ma non completano la transazione.

Incredibilmente, la percentuale media di carrelli abbandonati è del 70%. La buona notizia è che un migliore design del checkout può aumentare i tassi di conversione del 35%.

Trasforma il tuo business grazie alle opportunità digitali

Un esperto sarà a disposizione gratuitamente per approfondire gli argomenti che ti interessano.

Chi ha bisogno di una verifica del checkout dell'e-commerce?

La verifica del checkout dell'e-commerce può cambiare le carte in tavola in diversi scenari. 
I retailer, i manager e i marketer dell'e-commerce possono migliorare i tassi di conversione e i ricavi, soprattutto durante i periodi di picco degli acquisti, come le festività.

Gli users experience designer e gli sviluppatori web possono utilizzare gli audit di checkout per prendere decisioni di design corrette. E i team che si occupano di sicurezza possono assicurarsi che il processo di checkout soddisfi i requisiti legali e di protezione dei dati.
 
Una verifica del checkout dell'ecommerce è indispensabile per tutte le aziende che hanno un numero ragionevole di utenti che arrivano sul loro sito web e cliccano sui prodotti, ma un numero inaspettatamente basso di persone che procedono all'acquisto.

Tuttavia, una verifica della checkout è particolarmente utile per qualsiasi azienda che voglia:

  • Prepararsi a una riprogettazione della cassa: se si sta pensando di rinnovare il sistema di pagamento, è consigliabile eseguire una verifica prima di procedere con le modifiche. Aiuta a capire il processo esistente e fornisce un punto di riferimento per misurare il successo della riprogettazione.
  • Comprendere l'esperienza dell'utente: una verifica del checkout e-commerce permette di analizzare il processo dal punto di vista del cliente. Fornisce informazioni preziose su come gli utenti interagiscono e navigano attraverso il processo di checkout, consentendo di apportare modifiche significative.
  • Identificare i miglioramenti dell'usabilità: un audit evidenzia le aree del processo di checkout in cui gli utenti potrebbero incontrare difficoltà o confusione. Sfruttare queste informazioni per migliorare l'usabilità può contribuire a incrementare i tassi di conversione.

Cosa si aspettano gli utenti durante il processo di acquisto online?

Disporre dei prodotti desiderati dagli utenti e rappresentare un marchio con cui si identificano potrebbe non essere sufficiente. Se il processo di checkout risulta complesso, è improbabile che il pubblico si trasformi in clienti abituali.

Gli elementi chiave che gli utenti si aspettano quando acquistano online includono:

  • Accesso sicuro all'account:  fornire un accesso sicuro e protetto dove gli utenti possono accedere facilmente e memorizzare i metodi di pagamento per velocizzare gli acquisti. Opzioni di login come Facebook e Google consentono un accesso rapido e semplificano il processo.
     
  • Informazioni sulla spedizione: gli utenti desiderano conoscere i costi di spedizione e avere a disposizione diverse opzioni in termini di prezzo e tempi di consegna.
     
  • Informazioni sul pagamento: è essenziale offrire un'ampia gamma di metodi di pagamento, come carte di credito e debito, PayPal e Apple Pay, fornendo informazioni chiare per facilitare la decisione di acquisto.
     
  • Possibilità di offerte e sconti: rendere semplice l'inserimento di codici sconto e il pagamento tramite carte regalo o voucher.
     
  • Conferma dell'acquisto: mostrare un messaggio di conferma chiaro e garantire una velocità di caricamento rapida per evitare attese dopo l'acquisto.
     
  • Pagina di pagamento sicura: garantire che tutte le pagine del sito, in particolare quella di pagamento, siano sicure.L'icona del lucchetto nella barra degli URL indica che la pagina è protetta.

È fondamentale eseguire regolarmente una verifica del checkout per garantire che il processo sia aggiornato e per identificare eventuali criticità prima che diventino problemi rilevanti. Monitorare e apportare modifiche continue risulta più efficace rispetto all'attesa di un problema maggiore, che potrebbe influire negativamente sugli obiettivi di vendita, sulle conversioni e, soprattutto, sull'esperienza utente.

In sintesi, una verifica del checkout e-commerce rappresenta una risorsa preziosa. Dedicare del tempo a una delle ultime fasi del percorso utente permette di assicurare un processo di checkout fluido e sicuro, migliorando la soddisfazione del cliente e favorendo la fidelizzazione.

Se hai bisogno di maggiore supporto, puoi contattare uno dei nostri esperti.

Contenuto curato da
Valuta
© Copyright 2020-2025 - Company name: Vodafone Italy S.p.A. - Partita IVA: 08539010010 - REA: 974956

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.