Ripartenza
Condividi
Salva
Come le imprenditrici stanno cambiando il mondo

Tre imprenditrici leader che lasciano il segno

L'imprenditoria femminile sta crescendo in tutta Europa. E sebbene ci siano ancora molti passi da fare prima di vedere un numero di AD donne pari a quello delle loro controparti maschili, l'aumento delle imprenditrici a livello dirigenziale è una buona notizia. Partendo da questo presupposto, vi vogliamo presentare tre formidabili imprenditrici che sono diventate pioniere dei rispettivi settori. Che si tratti di ridurre lo spreco alimentare o di migliorare l'istruzione attraverso il potere dell'intelligenza artificiale, queste imprenditrici stanno facendo molto di più che gestire un'attività di successo. Vi presentiamo tre imprenditrici che stanno cambiando il mondo!
Jenny Costa, AD di Rubies in the Rubble – Cambiare il nostro approccio all'alimentazione una pera alla volta
"I consumatori cercano aziende animate da uno scopo." L'azienda di Jenny: Rubies in the Rubble è un marchio leader del settore alimentare che riutilizza frutta e verdura scartate per produrre condimenti amati da tutti, come ketchup o maionese. Partiti come un'avventura del fine settimana nel Borough Market di Londra, i prodotti di Jenny sono ora disponibili in alcuni dei più grandi supermercati e ristoranti del Regno Unito. Come Jenny sta cambiando il mondo: Dopo aver visto scartare bancali pieni di frutta e verdura fresca, a vent'anni Costa ha deciso di educare i consumatori al valore degli alimenti che mangiamo. Pur riconoscendo che la riduzione degli sprechi alimentari "non è un argomento accattivante", Jenny è fermamente convinta che i consumatori di tutto il mondo cerchino sempre di più di acquistare prodotti da aziende guidate da uno scopo ben preciso. Attraverso Rubies in the Rubble, Jenny dà una seconda vita ad alimenti che altrimenti andrebbero sprecati. Che si tratti di ketchup a base di pere in eccesso o di maionese prodotta con aquafaba, Jenny e il suo team non sprecano nulla quando si tratta di produrre i loro condimenti. Il risultato? Rubies in the Rubble ha aumentato la consapevolezza del valore degli alimenti "brutti" dando vita a un prodotto pluripremiato e creando un modello di business sostenibile.   Priya Lahkani, AD di CENTURY Tech – Utilizzare i dati e il digitale per offrire un'istruzione migliore
"Nessuna azienda vuole rimanere nel passato. Vuole essere l'azienda di oggi e di domani." L'azienda di Priya: CENTURY Tech è una piattaforma pluripremiata di istruzione e apprendimento per studenti di scuole primarie, secondarie e università. Utilizzando l'intelligenza artificiale, le neuroscienze e le scienze dell'apprendimento, l'obiettivo di CENTURY è aiutare a ridurre il carico di lavoro degli insegnanti di tutti i livelli, fornendo agli studenti analisi dettagliate per aiutarli a imparare. Come Priya sta cambiando il mondo: Durante il suo intervento a #ThoseWhoDare, un evento ospitato da Vodafone Business, Priya ha raccontato di quando da piccola, in vacanza in Africa orientale, ha visto bambini privati delle risorse di base e ha deciso che i problemi legati alla povertà "poggiavano direttamente sulle sue spalle di bambina di sei anni". Ciò che ha visto l'ha spinta a creare un'impresa che avrebbe aiutato a offrire ai bambini svantaggiati un mezzo per acquisire le competenze chiave per uscire dal circolo vizioso della povertà, e così è nata CENTURY Tech. Grazie al potere dell'intelligenza artificiale, combinato con la neuroscienza e l'insegnamento, Priya e CENTURY hanno costruito una macchina che, come afferma lei stessa, "impara in che modo il cervello impara in pochi secondi". Integrando questo strumento nelle scuole, Priya ha fornito agli insegnanti la capacità di identificare facilmente il motivo per cui i loro studenti hanno difficoltà a imparare determinate materie, contribuendo in definitiva a migliorarne l'istruzione. Samantha Vallejo-Nágera, celebre chef, membro della giuria di Masterchef Spagna – Un successo aziendale cotto a puntino   Samantha Vallejo-Nágera, celebre chef, membro della giuria di Masterchef Spagna – Un successo aziendale cotto a puntino
"Ho preso la pandemia come un'opportunità." L'azienda di Samantha: Sebbene sia nota principalmente per la sua partecipazione alla giuria della versione spagnola del famoso programma di cucina Masterchef, la carriera di Samantha si estende ben oltre la TV. Dopo aver fatto la gavetta nelle cucine dei leggendari chef Paul Bocuse e Juan Mari Arzak, Samantha è diventata una chef di grande successo responsabile della gestione di ristoranti, organizzazione di matrimoni e supervisione di attività di catering. Come Samantha sta cambiando il mondo: L'attività di ristorazione è rinomata per la sua competitività e ferocia, anche per gli chef più esperti. Dato l'impatto devastante del COVID-19 sull'industria dell'ospitalità in generale, molti ristoranti hanno faticato a ottenere lo stesso successo dall'inizio della pandemia.  Ma, invece di soccombere a ciò che pareva inevitabile, Samantha ha affrontato la sfida rivoluzionando le sue attività e inserendo nuovi prodotti, ristrutturando i suoi modelli di business ed espandendo la sua presenza digitale. La chef è diventata un esempio di spicco per le giovani cuoche di tutto il mondo e ha dimostrato che con la determinazione si può superare qualsiasi ostacolo.  
Contenuto curato da
Valuta
© Copyright 2020-2025 - Company name: Vodafone Italy S.p.A. - Partita IVA: 08539010010 - REA: 974956

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.