Come migliorare i processi di gestione delle prenotazioni e di ordinazione di un locale, ma allo stesso tempo favorire la fidelizzazione dei clienti? Grazie a Octotable puoi passare a una gestione intelligente della tua attività di ristorazione con un unico strumento digitale.
Capitoli
1. Perché è importante investire nella digitalizzazione della gestione di un ristorante?
Riduzione dei costi di gestione e fidelizzazione dei clienti, ma anche rotazione e organizzazione dei tavoli, controllo delle comande: dietro alla gestione quotidiana di un’attività di ristorazione ci sono numerose necessità che possono essere affrontate grazie a una gestione intelligente e digitale, semplificando i processi e aumentando così la redditività della propria attività.
Da un lato sembra che, superata l’emergenza pandemica, gli anni peggiori per la ristorazione siano alle spalle. Dall’altro ci sono dei dati che mostrano come la crisi del settore sia tutt’altro che superata e come sia necessario un ripensamento profondo del modello di gestione nel settore ristorazione.
Secondo il Rapporto FIPE 2023 (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), il mercato dei consumi fuori casa è in forte ripresa. Nel concreto si parla per il 2022 di un valore di circa 82 miliardi, cifra molto simile a quella registrata nel 2019 (85,5). Eppure, lo stesso Rapporto racconta una serie di record negativi per tutto il comparto. Primo fra tutti lo storico ribasso delle aziende attive nel settore (-1,4%), che inverte un trend positivo di crescita durato diversi anni. Un dato allarmante che può essere compreso se consideriamo che, sempre come emerge dal Rapporto, il 71% degli operatori nel settore della ristorazione ha affrontato imprevisti quali l'aumento dei costi energetici e delle spese connesse all'acquisto delle materie prime.
Se è vero quindi che un ristorante su 100 in Italia ha chiuso i battenti, è vero anche che ci sono anche trend positivi che raccontano un settore in mutamento. Cambiamenti che è importante analizzare e interiorizzare per capire come migliorare la gestione del proprio locale.
Ciò che emerge maggiormente dal Rapporto è infatti l’importanza sempre più massiccia del digitale: i clienti che scelgono un locale per una cena arrivano per il 14,5%, da Google, il 10,5% da Tripadvisor, l’8,5% da Instagram e il 7,5% da Facebook. Sommando queste cifre, internet porta nei ristoranti il 41% dei clienti.
Se le spese per aumentare la propria visibilità online sono aumentate da parte dei ristoratori, resta ancora un grande gap da colmare per quanto riguarda l’adozione di sistemi digitali di gestione: solo un ristoratore su quattro monitora i costi alimentari attraverso software dedicati, e ancora meno (19%) gestisce il proprio inventario in modo digitale. Per completare il quadro va precisato che il 18% fa uso di strumenti di risposta automatica, e meno del 15% si avvale di sistemi informatici per la consegna a domicilio e l'asporto.
Siamo di fronte, insomma, a una situazione dalla duplice lettura: se da un lato la pandemia ha accelerato la digitalizzazione delle attività ristorative - gli ultimi anni hanno visto moltiplicarsi i servizi digitali di prenotazione dei tavoli, menù digitali e delivery - questo cambiamento non è stato omogeneo, e spesso non si è accompagnato a un ripensamento in chiave digitale delle attività gestionali o di un’implementazione delle piattaforme di prenotazione.
Nonostante siano proprio queste scelte quelle che permettono di ottimizzare i costi e convertire maggiormente i prospect in clienti reali, molti imprenditori del settore trovano difficile districarsi nella giungla di offerte e servizi, spesso con commissioni troppo alte per essere ritenuti sostenibili.
Il digitale diventa quindi strumento per assicurare maggiore stabilità, abbattendo costi e ottimizzando risorse, ma deve essere semplice, intuitivo e offrire soluzioni plug and play.
Per queste ragioni, Vodafone Business propone una soluzione digitale innovativa, una web app all-in-cloud per la ristorazione che permette di migliorare la gestione della tua attività e dell’esperienza dei clienti abbattendo i costi di prenotazione: Octotable.
Scorri orizzontalmente
e passa al prossimo punto
2. Come funziona Octotable?
Pensato per quelle attività ristorative che intendono ottimizzare al massimo le opportunità del digitale senza per questo dover pagare commissioni proibitive, Octotable è la web app all-in-cloud che consente di gestire le principali necessità di un ristorante e migliorare tanto la gestione del ristorante quando l’esperienza dei propri clienti. Inoltre, poiché Octotable è partner certificato “prenota con Google”, garantisce alla tua attività una visibilità migliore nei motori di ricerca a fronte di un canone mensile basso e facilmente ammortizzabile.
Nel concreto, Octotable consente di:
- Ricevere prenotazioni attraverso un web-form facilmente integrabile sulle principali piattaforme e sul proprio sito senza commissioni.
- Digitalizzare, personalizzare e aggiornare il proprio menù in pochi semplici passaggi.
- Gestire digitalmente le comande mostrando lo stato della preparazione in tempo reale.
- Coordinare il delivery e l’asporto da un unico software che, senza commissioni, consente di gestire tempi e risorse in modo autonomo.
Scorri orizzontalmente
e passa al prossimo punto
3. Quali sono i vantaggi di Octotable per i ristoranti?
La web app Octotable semplifica quindi la gestione delle principali attività di un ristoratore e rende più fluida, immediata e soddisfacente l’esperienza dei suoi clienti. Scopriamo nel dettaglio come:
- Grazie al menu digitale è possibile caricare con semplicità tutti i piatti, in lingue diverse e con eventuali varianti. Un web menù aggiornabile in tempo reale in base alle necessità e alle disponibilità del locale, dando così ad esempio la possibilità di offrire per un periodo limitato particolari scontistiche per determinati piatti.
- Grazie alla web app la gestione delle comande diventa più rapida ed efficiente: le ordinazioni vengono effettuate direttamente dal cliente in cucina, e il ristoratore può a sua volta vedere in tempo reale i nuovi ordini in ingresso e gestire quindi in maniera più efficace le preparazioni.
Il web form di Octotable consente di prenotare tavoli online direttamente dal proprio sito web, dalla propria pagina Facebook o ancora da Google Search e Google Maps. Il tutto senza alcun costo di commissione e ricevendo i dati dei clienti, a differenza di quanto offerto dai principali competitor e consentendo così al ristoratore di rimanere in contatto con loro. Un’operazione semplice e immediata anche per gli utenti, che in pochi click effettuano la prenotazione e ricevono conferma via mail.
Il sistema di gestione delle consegne di Octotable è facile da usare e non necessita di particolari competenze informatiche, permettendo ai ristoratori di dotarsi di un sistema di delivery senza costi di commissione e ricavando quindi tutto il guadagno da ogni consegna.
Il tutto all'interno di un software flessibile e altamente personalizzabile, decidendo, ad esempio, di impostare il numero di consegne per servizio.
In sintesi, Octotable risponde all’esigenza dei ristoratori di affidarsi a un unico servizio che, senza commissioni, consenta di ottimizzare i costi e migliorare il servizio verso i propri clienti, adattandolo in base alle necessità e alle risorse quotidiane. Un servizio semplice e personalizzabile, perfetto per una tipologia di attività sempre in movimento e che da oggi può guardare al futuro con uno strumento fortemente competitivo.
Scopri tutti i dettagli su Octotable
Per inserire un commento devi effettuare l'accesso.
Abbiamo ricevuto la domanda
Lascia i tuoi dati e ti contatteremo al più presto
Compila il form per ricevere le newsletter del Vodafone Business Lab.
Ricevi le newsletter con una soluzione dei contenuti più adatti ai tuoi interessi.
Partecipa ai webinar e agli eventi digitali promossi da Vodafone Business e dai partner del progetto.
Scarica il nostro report per scoprire cosa devono fare le aziende per essere "pronte per il futuro” e come stanno affrontando le nuove sfide nel mondo del business.
Accedi a documenti e report esclusivi per approfondire le tematiche legate alla digital acceleration.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
Attenzione
Il tuo commento potrebbe contere parole non consentite.
Sarà sottoposto a moderazione prima della pubblicazione.