Con Octorate puoi gestire la tua struttura in maniera intelligente, ottimizzando costi e risorse a beneficio di tutti, clienti compresi.
Capitoli
1. Perché è importante investire nella gestione digitale delle strutture ricettive?
Disintermediare, sincronizzare, snellire: sono queste le parole d’ordine di un settore, quello dell’hotellerie, che dopo gli anni di arresto dovuti alla pandemia è tornato a crescere, ma che ancora non ha appieno sfruttato le potenzialità del digitale.
I primi dati ISTAT riferiti al 2023 parlano inequivocabilmente di una ripresa del turismo in Italia, con un aumento rispetto al 2022 del +70,5% di turisti stranieri e il +28,8% di visitatori italiani. Le proiezioni parlano addirittura di un superamento rispetto ai livelli pre-pandemici, con il 2023 che si appresta a diventare l’anno d’oro del turismo italiano.
Se da un lato questi dati sono più che incoraggianti, altri dati sono molto meno positivi tanto per gli imprenditori quanto per i clienti: le indagini Codacons più recenti parlano infatti di rincari record in tutto il comparto turistico, dalle stanze degli alberghi ai trasporti di ogni tipo, dai pacchetti vacanze ai lidi balneari, passando anche dal comparto alimentare. Un dato su tutti, particolarmente emblematico: a Firenze i listini medi delle strutture ricettive sono saliti del +53% rispetto al 2022.
Questi aumenti vertiginosi dei prezzi in maniera generalizzata sono sicuramente dovuti al caro-vita che tutti gli italiani - e non solo - hanno sperimentato sulla loro pelle, con i costi di energia elettrica, gas e materie prime saliti alle stelle, ma sono in parte arginabili con una più profonda e matura adozione di strumenti digitali di gestione.
Un software ERP (Enterprise Resource Planning) infatti si può rivelare estremamente importante per gestire in modo efficiente e integrato tutte le attività e le risorse dell’azienda, migliorando la redditività della propria struttura. Oltre a centralizzare tutte le operazioni dell’albergo riducendo la dispersione delle risorse, questo strumento consente di avere una visione chiara delle camere disponibili, delle tariffe e delle prenotazioni future: dati fondamentali per massimizzare ad esempio il revenue management (la gestione dei ricavi), offrendo quindi tariffe più appropriate e adattive in base alla domanda e agli eventi stagionali. Si tratta di una delle strategie più efficaci per un aumento del fatturato, ma non è l’unica.
Un altro punto fondamentale è puntare sulla disintermediazione, ovvero cercare quanto più possibile di aumentare le prenotazioni dirette e ridurre quelle tramite OTA (Online Travel Agency come Booking o Expedia), tour operator e agenzie di viaggio, al fine di ridurre al minimo le commissioni che queste realtà richiedono a fronte di ogni prenotazione.
Anche dal punto di vista dei clienti la digitalizzazione è un asset di enorme valore. Stando ai dati raccolti da Travelport, ad esempio, l'86% degli operatori turistici concorda sul fatto che la digitalizzazione, la semplificazione e la modernizzazione dei sistemi e dei processi li aiuterebbe a vendere di più.
Il primo passo per riuscire nell’impresa della digitalizzazione è dotarsi di un software completo che consenta di semplificare, migliorare e automatizzare tutti i processi di gestione di una struttura.
Scorri orizzontalmente
e passa al prossimo punto
2. Che cos’è Octorate?
Per queste ragioni Vodafone Business propone Octorate, uno strumento avanzato di ERP all in cloud che si adatta ai clienti di diverse dimensioni. Un software completo e modulare che racchiude in sé le più importanti funzionalità per digitalizzare la propria struttura alberghiera.
Le principali funzionalità di Octorate sono:
Scorri orizzontalmente
e passa al prossimo punto
3. Perché scegliere Octorate?
Per un’azienda, dotarsi di Octorate equivale a fare un balzo in avanti nella digitalizzazione della propria struttura, semplificando virtualmente tutte le principali fasi della gestione di un albergo o un bed&breakfast in maniera immediata, semplice e fortemente performante.
Grazie alle diverse soluzioni proposte, personalizzate in base alle dimensioni della struttura, ogni imprenditore alberghiero può scegliere l’offerta Octorate più adatta alle proprie esigenze.
Un servizio apprezzato in maniera netta dagli utenti che già lo utilizzano, come dimostra l’altissimo rating assegnatoli (4.6 su 5) dai clienti di Octorate, il cui costo viene ammortizzato in poco tempo grazie all’aumentare delle prenotazioni dirette della struttura rispetto a quelle su piattaforme terze.
Scopri tutti i dettagli su Octorate
Per inserire un commento devi effettuare l'accesso.
Abbiamo ricevuto la domanda
Lascia i tuoi dati e ti contatteremo al più presto
Compila il form per ricevere le newsletter del Vodafone Business Lab.
Ricevi le newsletter con una soluzione dei contenuti più adatti ai tuoi interessi.
Partecipa ai webinar e agli eventi digitali promossi da Vodafone Business e dai partner del progetto.
Scarica il nostro report per scoprire cosa devono fare le aziende per essere "pronte per il futuro” e come stanno affrontando le nuove sfide nel mondo del business.
Accedi a documenti e report esclusivi per approfondire le tematiche legate alla digital acceleration.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
Attenzione
Il tuo commento potrebbe contere parole non consentite.
Sarà sottoposto a moderazione prima della pubblicazione.