I social media svolgono un ruolo importante quando si tratta di promuovere la propria attività e di entrare in contatto con la propria audience. Dato il suo enorme numero di utenti, Instagram è un social insostituibile per i brand. In questa guida vedremo come sfruttarlo per far crescere la propria attività.
Un account Instagram aziendale è diverso da uno personale. Ha caratteristiche e strumenti che aiutano a far crescere la propria presenza online e a costruire il proprio brand. Passando a un account business, si ottiene il vantaggio di ottenere dati e approfondimenti utili sul proprio pubblico e sull'andamento dei propri contenuti, oltre a ricevere un pulsante di contatto e avere la possibilità di pubblicare annunci.
Ecco alcuni dei vantaggi di avere un account business su Instagram:
Analisi utili. Un account business significa che si può accedere a Instagram Insights. Questo fornisce dati sui follower e sui post, in modo da poter affinare la strategia di conseguenza e aumentare le prestazioni della propria pagina.
Campagne pubblicitarie. La pubblicità su Instagram dà l'opportunità di promuovere prodotti e servizi rivolgendosi a specifici gruppi demografici, o accomunati da interessi e comportamenti particolari. Questo assicura che i contenuti arrivino alle persone giuste, rendendoli un modo efficace per aumentare la visibilità del proprio brand.
Pulsante di contatto. Il profilo includerà un pulsante di contatto in modo che i potenziali clienti possano facilmente contattare il brand, attraverso una chiamata o inviando un'e-mail. Se possibile, è bene utilizzare un numero di telefono e una e-mail aziendale, in modo da evitare attenzioni indesiderate e mantenere la professionalità.
Instagram Shopping. Se l’attività vende prodotti, si può utilizzare Instagram Shopping come vetrina digitale. Questo permette di taggare i prodotti nei singoli post, in modo che gli utenti possano acquistare direttamente dal profilo.
Credibilità. Un account business fa apparire la presenza su Instagram più professionale. Permette alle persone di sapere che si è un brand reale e che vuole costruire una relazione con i suoi clienti.
Ecco i passaggi per impostare un account aziendale su Instagram:
1. Creare o cambiare
2. Informazioni sul profilo
3. Collegare la propria pagina Facebook
4. Dare un'occhiata agli Insights
5. Strategia dei contenuti
6. Annunci
7. Interagire con i propri follower
8. Rimanere al passo con i tempi
Indipendentemente dalle dimensioni di un’azienda, Instagram può essere un modo eccellente per aumentare la propria presenza online e incrementare l’engagement.
Per riuscirci è fondamentale utilizzarlo al massimo delle sue potenzialità: solo così sarà possibile mostrare al mondo la propria attività e aiutarla a crescere.
Se hai bisogno di maggiore supporto, puoi contattare uno dei nostri esperti.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
Attenzione
Il tuo commento potrebbe contere parole non consentite.
Sarà sottoposto a moderazione prima della pubblicazione.