Digital Marketing
Condividi
Salva
Come usare Instagram per la propria azienda partendo da zero

Una guida step by step per creare da zero e ottenere il massimo da un account aziendale su Instagram.

I social media svolgono un ruolo importante quando si tratta di promuovere la propria attività e di entrare in contatto con la propria audience. Dato il suo enorme numero di utenti, Instagram è un social insostituibile per i brand. In questa guida vedremo come sfruttarlo per far crescere la propria attività.

Cos’è un account business su Instagram?

Un account Instagram aziendale è diverso da uno personale. Ha caratteristiche e strumenti che aiutano a far crescere la propria presenza online e a costruire il proprio brand. Passando a un account business, si ottiene il vantaggio di ottenere dati e approfondimenti utili sul proprio pubblico e sull'andamento dei propri contenuti, oltre a ricevere un pulsante di contatto e avere la possibilità di pubblicare annunci.

Trasforma il tuo business grazie alle opportunità digitali

Un esperto sarà a disposizione gratuitamente per approfondire gli argomenti che ti interessano.

I vantaggi di un account business su Instagram

Ecco alcuni dei vantaggi di avere un account business su Instagram:

Analisi utili. Un account business significa che si può accedere a Instagram Insights. Questo fornisce dati sui follower e sui post, in modo da poter affinare la strategia di conseguenza e aumentare le prestazioni della propria pagina.

Campagne pubblicitarie. La pubblicità su Instagram dà l'opportunità di promuovere  prodotti e servizi rivolgendosi a specifici gruppi demografici, o accomunati da interessi e comportamenti particolari. Questo assicura che i contenuti arrivino alle persone giuste, rendendoli un modo efficace per aumentare la visibilità del proprio brand.

Pulsante di contatto. Il profilo includerà un pulsante di contatto in modo che i potenziali clienti possano facilmente contattare il brand, attraverso una chiamata o inviando un'e-mail. Se possibile, è bene utilizzare un numero di telefono e una e-mail aziendale, in modo da evitare attenzioni indesiderate e mantenere la professionalità.

Instagram Shopping. Se l’attività vende prodotti, si può utilizzare Instagram Shopping come vetrina digitale. Questo permette di taggare i prodotti nei singoli post, in modo che gli utenti possano acquistare direttamente dal profilo.

Credibilità. Un account business fa apparire la presenza su Instagram più professionale. Permette alle persone di sapere che si è un brand reale e che vuole costruire una relazione con i suoi clienti.

Come aprire un account aziendale su Instagram

Ecco i passaggi per impostare un account aziendale su Instagram:

1. Creare o cambiare

  • Se non si ha ancora un account Instagram, scaricare l'applicazione e iscriversi.
  • Se si dispone di un account esistente, è possibile accedere a "Impostazioni", quindi a "Tipo di account e strumenti" per passare a un account business.

2. Informazioni sul profilo

  • Andare sul proprio profilo e toccare il pulsante "Modifica profilo". Qui è possibile inserire informazioni sulla propria attività, foto profilo, biografia, link e contatti.
    È bene rendere queste informazioni il più possibile utili e coinvolgenti. 

3. Collegare la propria pagina Facebook

  • Toccare "Modifica profilo" e scorrere fino a "Pagina". Da qui è possibile collegare l'account alla pagina Facebook dell'azienda, in modo da accedere a strumenti utili per sfruttare al meglio Instagram. Tra questi, la gestione delle inserzioni, dei messaggi da un'unica postazione e la promozione dei post e delle storie.

4. Dare un'occhiata agli Insights

  • Per andare a sbirciare gli "Insights" basta cliccare sul menu in alto a destra del profilo. L'utilizzo di questa funzione consente di monitorare le performance del proprio account, in modo da perfezionare la strategia in base ai dati.

5. Strategia dei contenuti

  • Creare una propria strategia di contenuti in base agli Insights osservati e al tipo di contenuti che il proprio pubblico preferisce vedere. Essere costanti con i post e tenere alto l’engagement è importante per rimanere nella mente delle persone.

6. Annunci

  • Si consiglia di dare un'occhiata alle inserzioni su Instagram creando un account Meta Ads Manager (Gestione inserzioni di Facebook). Qui si può impostare facilmente una campagna per raggiungere un pubblico più vasto.

7. Interagire con i propri follower

  • È bene ricordarsi di coinvolgere il proprio pubblico rispondendo ai messaggi, ai commenti e alle menzioni. Questo è ottimo modo, anche se impegnativo, per costruire una community intorno al proprio brand.

8. Rimanere al passo con i tempi

  • Bisogna cercare di tenere d'occhio le nuove funzionalità e gli aggiornamenti, in modo da poter sfruttare sempre al meglio il proprio account business.

Indipendentemente dalle dimensioni di un’azienda, Instagram può essere un modo eccellente per aumentare la propria presenza online e incrementare l’engagement.

Per riuscirci è fondamentale utilizzarlo al massimo delle sue potenzialità: solo così sarà possibile mostrare al mondo la propria attività e aiutarla a crescere.

Se hai bisogno di maggiore supporto, puoi contattare uno dei nostri esperti.

Contenuto curato da
Valuta
© Copyright 2020-2025 - Company name: Vodafone Italy S.p.A. - Partita IVA: 08539010010 - REA: 974956

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.