4. Il Framework NIST
Lo strumento più importante utilizzato da AUDIT NIST 1-100 è il Framework statunitense NIST, progettato per valutare il livello di sicurezza di un sistema attraverso cinque parametri principali:
Questa fase è fondamentale per comprendere quali risorse aziendali (siano esse personale, sistemi o informazioni) e quali processi possono essere più suscettibili ad attacchi esterni e quindi rappresentare un rischio per l'azienda.
In questa fase si individuano e implementano le misure di protezione adeguate per scongiurare o mitigare eventuali eventi di sicurezza.
Una volta individuate le misure di sicurezza appropriate, l'azienda deve attivare sistemi e procedure volte a monitorare eventuali eventi negativi.
Qualora si verifichi uno di questi eventi negativi, l'azienda deve rispondere in modo immediato per ridurre i danni derivanti da questi attacchi. Si tratta di procedure sia legate alla sfera informatica che a quella umana: per questo motivo la formazione del personale è importante quanto i software antivirus.
In caso di incidente, sarà necessario intraprendere le azioni adeguate per ripristinare lo stato degli impianti aziendali, così da garantire la continuità del servizio erogato.
Attenzione
Il tuo commento potrebbe contere parole non consentite.
Sarà sottoposto a moderazione prima della pubblicazione.