NIS2: nuovi standard di sicurezza informatica per l'Unione Europea

NIS2: nuovi standard di sicurezza informatica per l'Unione Europea

La direttiva NIS2 (Network and Information Security 2) definisce gli obiettivi e i requisiti minimi per la sicurezza informatica delle infrastrutture critiche nell'Unione Europea, con l'intento di rafforzare la protezione e la cooperazione internazionale contro gli attacchi cibernetici. Entro il 17 ottobre 2024, gli Stati membri dovranno recepire la direttiva nelle loro legislazioni nazionali. Le aziende che non rispetteranno questi requisiti saranno soggette a sanzioni severe.

7 min 5 key ideas

Capitoli

  • 1
    La nuova direttiva europea sulla sicurezza informatica stabilisce misure rigorose per aziende e fornitori, con obbligo di conformità entro il 17 ottobre 2024.
  • 2
    Che cos’è la normativa NIS 2
  • 3
    A chi si rivolge la NIS 2
  • 4
    Benefici della NIS2 per le aziende
  • 5
    Scadenze e sanzioni per la non conformità alla NIS 2
  • 6
    La soluzione Vodafone Business
Sicurezza
Condividi
Salva
Contenuto curato da
Valuta
Esplora l'articolo
1
Prossimo
contenuto
Contenuto
precedente
© Copyright 2020-2025 - Company name: Vodafone Italy S.p.A. - Partita IVA: 08539010010 - REA: 974956

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.