In un mondo dominato dall’intelligenza artificiale, strumenti tecnologici aggiornati sono essenziali per garantire efficienza, produttività e vantaggio competitivo. Il noleggio operativo offre alle aziende accesso alle tecnologie più avanzate per smartphone, riducendo costi e semplificando la gestione grazie a vantaggi fiscali e operativi.
Capitoli
1. Lo smartphone come fulcro del lavoro aziendale
Nel contesto lavorativo odierno, lo smartphone non è più solo un dispositivo, ma un’estensione naturale delle attività quotidiane e un elemento imprescindibile per il lavoro. Gli smartphone di ultima generazione sono diventati infatti strumenti essenziali nel mondo del lavoro, offrendo funzionalità avanzate che migliorano la produttività e la comunicazione aziendale. L'integrazione di tecnologie come l'Intelligenza Artificiale (IA) ha trasformato questi dispositivi in veri e propri assistenti digitali, capaci di ottimizzare processi e facilitare le interazioni professionali.
Tra i principali vantaggi offerti si possono trovare:
Tuttavia, l'acquisto e la gestione di un parco dispositivi aggiornato possono rappresentare una sfida economica e logistica per molte aziende.
Scorri orizzontalmente
e passa al prossimo punto
2. Il servizio di noleggio operativo per smartphone
Il noleggio operativo è una formula contrattuale che permette alle aziende di utilizzare smartphone di ultima generazione senza procedere all'acquisto diretto. Attraverso il pagamento di un canone periodico fisso, l'impresa ottiene l'uso del dispositivo per un periodo prestabilito, al termine del quale può scegliere se restituirlo, rinnovare il contratto o, in alcuni casi, acquistarlo a un valore residuo concordato. Questa soluzione consente di mantenere sempre dispositivi nuovi e aggiornati, evitando l’obsolescenza tecnologica e garantendo un ciclo continuo di innovazione.
Il servizio di noleggio operativo è concepito per offrire alle aziende un modello fluido e leggero di gestione dei dispositivi tecnologici, che vengono trattati come un “bene-as-a-service”. Questo approccio significa che gli smartphone non sono registrati tra i cespiti aziendali, non gravano quindi sul bilancio, e non comportano alcuna segnalazione in Centrale Rischi, in questo modo riescono a preservare il capitale investito e la capacità di credito dell’impresa.
Da oggi anche Vodafone Business offre questa soluzione con il servizio Easy Rent.
La flessibilità è uno dei punti di forza dell’offerta, che permette alle aziende di scegliere la durata del contratto più adatta alle loro necessità, con opzioni che vanno da 24 a 36 mesi. Inoltre, l’aggiornamento periodico del listino, ogni 3-6 mesi, garantisce che le imprese possano accedere alle tecnologie più recenti con prezzi bloccati per tutta la durata del contratto. Al termine del periodo stabilito, non ci sono preoccupazioni aggiuntive: il noleggio include la manutenzione, l’assicurazione e la gestione dello smaltimento dei dispositivi, eliminando costi imprevisti o complessità operative.
Per rispondere alle diverse esigenze aziendali, il servizio è disponibile in due varianti: Kasko Smart e Kasko Comfort. La versione Kasko Smart offre una protezione base per gli smartphone, includendo un intervento annuale per danni accidentali. Per chi necessita di una protezione più completa, la versione Kasko Comfort aggiunge anche una copertura annuale per il furto del dispositivo.
Scorri orizzontalmente
e passa al prossimo punto
3. Vantaggi del noleggio operativo per le aziende
Easy Rent rappresenta una soluzione pensata per semplificare la gestione tecnologica delle imprese, offrendo vantaggi significativi in termini fiscali, finanziari, operativi e ambientali. Questa formula consente non solo di ridurre i costi e ottimizzare le risorse, ma anche di contribuire attivamente a un modello di economia circolare, rispondendo alle esigenze di sostenibilità di un mercato in continua evoluzione. Ecco nel dettaglio i principali benefici offerti alle aziende:
Benefici fiscali
Vantaggi finanziari
Efficienza operativa
Vantaggi ambientali
Scorri orizzontalmente
e passa al prossimo punto
4. La gestione strategica dei costi aziendali
In un contesto economico sempre più complesso, è fondamentale per le aziende valutare attentamente come allocare le risorse finanziarie. Decidere quali costi sostenere immediatamente e quali invece distribuire nel tempo rappresenta una scelta strategica cruciale. Per i beni a rapida obsolescenza tecnologica, come smartphone e computer, adottare soluzioni che garantiscano flessibilità e accesso costante a tecnologie aggiornate può rivelarsi vantaggioso. Al contrario, per beni durevoli e strategici, come immobili o macchinari a lunga vita utile, l'acquisto diretto potrebbe risultare una scelta più sostenibile a lungo termine. Ogni decisione contribuisce a costruire un modello finanziario equilibrato, in grado di sostenere l’operatività e la crescita dell’impresa.
Easy Rent di Vodafone Business può essere quindi senza ombra di dubbio una soluzione innovativa e strategica che consente alle aziende di mantenere un parco dispositivi sempre aggiornato, riducendo al minimo gli oneri finanziari e gestionali. Grazie ai numerosi vantaggi fiscali, finanziari e operativi, questa formula si rivela particolarmente efficace per chi vuole accedere alle ultime tecnologie senza compromettere la liquidità aziendale o appesantire il bilancio. Con un approccio flessibile e servizi integrati, come la copertura Kasko senza franchigia e la modalità Advanced Swap, il noleggio operativo rappresenta un supporto concreto per affrontare le sfide della modernità e garantire competitività in un mercato in continua evoluzione.
Scopri tutti i dettagli di Easy Rent
Per inserire un commento devi effettuare l'accesso.
Abbiamo ricevuto la domanda
Lascia i tuoi dati e ti contatteremo al più presto
Compila il form per ricevere le newsletter del Vodafone Business Lab.
Ricevi le newsletter con una soluzione dei contenuti più adatti ai tuoi interessi.
Partecipa ai webinar e agli eventi digitali promossi da Vodafone Business e dai partner del progetto.
Scarica il nostro report per scoprire cosa devono fare le aziende per essere "pronte per il futuro” e come stanno affrontando le nuove sfide nel mondo del business.
Accedi a documenti e report esclusivi per approfondire le tematiche legate alla digital acceleration.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
Attenzione
Il tuo commento potrebbe contere parole non consentite.
Sarà sottoposto a moderazione prima della pubblicazione.