Sono molti i vantaggi concreti e immediati che anche le PMI possono trarre dal cloud, passaggio fondamentale verso la digital transformation. Scopriamo insieme in che modo Microsoft Azure può aiutare le aziende a essere più sicure e performanti.
Capitoli
1. Microsoft Azure, la soluzione perfetta per le PMI
Se la nuvola è ormai pervasiva nelle grandi imprese, per quanto riguarda l’adozione da parte delle PMI c’è ancora un grande margine di miglioramento.
Questo perché nelle imprese medio e piccole, a differenza delle grandi realtà, spesso non c’è personale formato sui temi IT - l’87% delle aziende italiane, infatti non può contare su questo genere di figura all’interno del proprio team.
A questo fattore si aggiunge il fatto che le tecnologie cloud vengono spesso ancora percepite come un’extra, un di più di cui si può fare tranquillamente a meno e che rappresenta solo un’altra spesa fissa. Si ha quindi il pregiudizio che si tratti di tecnologie non indispensabili e che, non avendo personale formato, rischiano anzi di creare più problemi che soluzioni. Niente di più sbagliato.
Esistono infatti infrastrutture cloud che rispondono proprio a queste possibili criticità. È il caso di Microsoft Azure, la piattaforma di servizi cloud di Microsoft che infatti è quella che registra un maggior tasso di crescita nel nostro paese.
I motivi di questo successo sono in parte ascrivibili proprio al suo essere una soluzione che si adatta perfettamente alle esigenze delle PMI.
Ogni azienda è una storia a se, con le sue esigenze specifiche, i suoi obiettivi e i suoi punti di forza. Questo Microsoft lo sa bene, e perciò ha creato un servizio completamente modulabile, flessibile e personalizzabile che consente alle imprese di crearsi sostanzialmente il proprio cloud su misura con solo i servizi di cui effettivamente ha bisogno, quando ne ha bisogno e nelle modalità che desidera. Un approccio completamente scalabile e adattivo, anche in caso di necessità estemporanee – per esempio se l’azienda necessita temporaneamente di risorse di calcolo più potenti. Un sistema che consente quindi risparmi ingenti a livello di risorse e manutenzione, l’ideale per le piccole e medie imprese.
Scorri orizzontalmente
e passa al prossimo punto
2. Microsoft Azure, la soluzione perfetta per le PMI
Esistono infatti infrastrutture cloud che rispondono proprio a queste possibili criticità. È il caso di Microsoft Azure, la piattaforma di servizi cloud di Microsoft che infatti è quella che registra un maggior tasso di crescita nel nostro paese.
I motivi di questo successo sono in parte ascrivibili proprio al suo essere una soluzione che si adatta perfettamente alle esigenze delle PMI.
Ogni azienda è una storia a se, con le sue esigenze specifiche, i suoi obiettivi e i suoi punti di forza. Questo Microsoft lo sa bene, e perciò ha creato un servizio completamente modulabile, flessibile e personalizzabile che consente alle imprese di crearsi sostanzialmente il proprio cloud su misura con solo i servizi di cui effettivamente ha bisogno, quando ne ha bisogno e nelle modalità che desidera. Un approccio completamente scalabile e adattivo, anche in caso di necessità estemporanee – per esempio se l’azienda necessita temporaneamente di risorse di calcolo più potenti. Un sistema che consente quindi risparmi ingenti a livello di risorse e manutenzione, l’ideale per le piccole e medie imprese.
Scorri orizzontalmente
e passa al prossimo punto
3. Tre azioni fondamentali che puoi fare con Azure.
Una volta compreso perché Azure è la soluzione migliore per le piccole e medie imprese decise a fare un ulteriore grande passo verso la trasformazione digitale, è importante capire cosa effettivamente, in termini di azioni concrete, la migrazione sul cloud di Microsoft permette di fare.
Ne abbiamo selezionate tre, tra le più comuni e utili a tutte le aziende, a prescindere dal settore in cui operano.
1. Mettere al sicuro i propri dati all’interno del cloud Microsoft.
La sicurezza è uno degli aspetti primari del cloud, e con Azure la migrazione dei server esistenti avviene non solo senza tempi di inattività, ma anche in modo totalmente sicuro – basti pensare che Microsoft investe più di 1 miliardo di dollari in R&D nell’ambito della cybersecurity.
Nello specifico, grazie a soluzioni come Azure File e Blob Storage è possibile monitorare, gestire, regolamentare e rendere più performante la protezione dei propri dati su larga scala - il tutto in modo unificato e coerente direttamente dal Centro Backup. Una soluzione semplice, sicura, economica e cloud-based che mette al sicuro i dati aziendali grazie a backup continui.
2. Replicare e garantire continuità al proprio business.
Guasti ai macchinari, situazioni di emergenza determinate da condizioni meteorologiche estreme, ma anche attacchi informatici: sono molte le situazioni in cui può essere necessario ripristino d’emergenza dell'accesso alle funzionalità dell'infrastruttura IT, situazione nota anche come disaster recovery.
Il servizio cloud di Microsoft Azure Site Recovery consente di ripristinare velocemente il proprio ambiente digitale di produzione in caso di guasti, garantendo continuità aziendale e riduce al minimo il tempo di inattività.
A differenza delle soluzioni tradizionali, il servizio di Microsoft Azure elimina la necessità di configurare o mantenere un secondo data center, tagliando così di netto le spese per le aziende e permettendo di risparmiare sensibilmente.
3. Far accedere ai propri sistemi solo chi è autorizzato
Tutte le aziende hanno la necessità di impedire gli accessi non autorizzati ai propri sistemi e, al contempo, facilitare l’utilizzo e l’accesso a risorse e informazioni sensibili a persone e professionisti di volta in volta diversi. Riuscire a fare al meglio entrambe le cose contemporaneamente può essere complicato, ma grazie a Microsoft Entra ID (precedentemente nota come Azure Active Directory) è possibile collegare dipendenti, clienti e partner ad app, dispositivi e dati in modo centralizzato, sicuro e adattivo. Grazie a sistemi di autenticazione avanzata e a due fattori, la soluzione di Microsoft è regolarmente riconosciuta come leader nella gestione degli accessi.
Scorri orizzontalmente
e passa al prossimo punto
4. Microsoft e Vodafone Business insieme per il cloud
Questi strumenti sono paragonabili a una automobile ultimo modello, ricca di optional e accessori – nella sezione precedente, infatti, vi abbiamo elencato solo tre degli innumerevoli modi in cui una soluzione cloud può rivoluzionare l’ambiente e il flusso di lavoro. Ma, proseguendo nella similitudine, proprio per via della sua modernità e complessità è necessario che ci sia qualcuno in grado di guidarla. Servono infatti competenze e personale dedicato per gestire al meglio in autonomia le soluzioni in cloud, ed è risaputo come questo sia proprio uno dei principali problemi delle PMI desiderose di attuare la trasformazione digitale.
Per chi non vuole o non può permettersi di inserire figure dedicate all’interno del proprio team di lavoro, una soluzione economicamente conveniente e strategica per cogliere comunque le opportunità offerte dal cloud è quello di affidarsi a un partner strategico in grado di guidare le decisioni e indicare la strada.
Passare al cloud e farlo bene è un processo stratificato, un viaggio a più fasi che necessita valutazioni, pianificazione, ottimizzazioni e controlli.
Per questi motivi Vodafone Business ha stretto una partnership strategica con Microsoft, diventando la guida perfetta per fare questo grande passo in semplicità e sicurezza. Affidandosi al supporto di Vodafone Business è possibile infatti usufruire al meglio dei servizi offerti da Azure, in modalità plug-and-play e potendo fare affidamento a tutta l’assistenza di cui si ha bisogno – dalla configurazione e al setup guidato all’eventuale risoluzione di problemi.
Si tratta quindi di una soluzione chiavi in mano, adatta a qualsiasi tipologia di cliente e che, grazie a una precisa profilazione iniziale, consente anche di individuare le soluzioni e i servizi più utili all’impresa tra le tantissime offerte dalla piattaforma di Microsoft. Un supporto a 360° e continuo per guidare sereni verso la transizione digitale e le sue possibilità.
Se hai bisogno di saperne di più clicca sul pulsante qui sotto
Per inserire un commento devi effettuare l'accesso.
Abbiamo ricevuto la domanda
Lascia i tuoi dati e ti contatteremo al più presto
Compila il form per ricevere le newsletter del Vodafone Business Lab.
Ricevi le newsletter con una soluzione dei contenuti più adatti ai tuoi interessi.
Partecipa ai webinar e agli eventi digitali promossi da Vodafone Business e dai partner del progetto.
Scarica il nostro report per scoprire cosa devono fare le aziende per essere "pronte per il futuro” e come stanno affrontando le nuove sfide nel mondo del business.
Accedi a documenti e report esclusivi per approfondire le tematiche legate alla digital acceleration.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
Attenzione
Il tuo commento potrebbe contere parole non consentite.
Sarà sottoposto a moderazione prima della pubblicazione.