Ripartenza
Condividi
Salva
Tre lezioni apprese dagli imprenditori durante il lockdown

Ripartite dopo il lockdown con un'azienda migliore e più solida

Nell'ultimo anno, gli imprenditori di tutto il Paese hanno dovuto cambiare e adattarsi alla "nuova normalità". Poiché la maggior parte dei consumatori è rimasta in lockdown per lunghi periodi di tempo e il personale lavorava da remoto, molti imprenditori hanno dovuto orientarsi verso modalità di lavoro completamente nuove. E sebbene sia stata senza dubbio una sfida, molti di questi cambiamenti sono stati effettivamente utili a lungo termine. Abbiamo raccolto i pensieri di un gruppo di relatori stimolanti intervenuti al nostro evento digitale #ThoseWhoDare, che hanno condiviso con noi le lezioni più importanti apprese negli ultimi diciotto mesi.

Assumere il controllo della situazione

Le aziende più tenaci sono quelle in grado di cogliere l'attimo, anche quello più impegnativo, e assumerne il controllo. Ma non è sempre così facile come sembra. Ecco perché abbiamo chiesto a Eddie Hearn, amministratore delegato del gruppo Matchroom Sports e direttore di Professional Darts Corporation, come ha sfruttato al meglio il lockdown e adattato la sua azienda per il futuro. Di fronte alle difficoltà che hanno colpito l'industria dello sport e dell'intrattenimento, Eddie ha dovuto cambiare drasticamente il suo approccio quando gli eventi sono diventati virtuali. Dopo aver vagliato la situazione, Eddie e il suo team hanno organizzato "Fight Camp", quattro settimane di incontri di boxe dal vivo, tutti filmati nel giardino sul retro del quartier generale di Matchroom Sports.  Questo non sarebbe stato possibile senza una mentalità resiliente. "Per le piccole e medie imprese, l'importante è essere reattive e rispondere alle situazioni il più rapidamente possibile". Nonostante tutto, le avversità possono generare idee innovative. Trovare nuovi modi di pensare e trasformare una situazione difficile in un'opportunità è proprio quello che permette alle aziende non solo di sopravvivere, ma di prosperare. Eddie spiega: "È una sfida per il team e puoi scoprire molto sulla tua azienda. Penso che ora che stiamo superando la pandemia, saremo un'azienda e una squadra migliore".

Avere la giusta tecnologia

Se c'è qualcosa che il lockdown ci ha insegnato è il potere della tecnologia. Dato che gli eventi del mondo reale hanno ceduto il passo ai loro equivalenti digitali, molti imprenditori hanno dovuto accelerare la trasformazione digitale della propria azienda quasi da un giorno all'altro. Una delle lezioni fondamentali che le aziende devono trarre dal lockdown è la necessità di rimanere aggiornati nel campo delle ultime tecnologie e tendenze, ammette Eddie. "Il commercio gira intorno alle tendenze e alle abitudini dei tuoi clienti, e ora sappiamo che i consumatori di tutte le età, in particolare le generazioni più giovani, sono grandi esperti di tecnologia, e le aziende devono adeguarsi". Luis Aaribayos, segretario generale di Cepyme, lo sa meglio di chiunque altro. Ammette che la trasformazione digitale è l'unico modo per superare l'impatto della pandemia poiché i clienti si aspettano che le aziende dispongano di una solida strategia online. "Siamo entrati in una nuova era in cui le piccole e medie imprese devono cambiare i propri modelli di business e adattarsi a clienti già attivi online e che richiedono… cose come immediatezza, comunicazione, personalizzazione, a prescindere dalle dimensioni di un'impresa".

Tutelare il benessere della forza lavoro

Il lockdown ha dimostrato che quando ci si mette in testa qualcosa, si possono ottenere grandi risultati. Tuttavia, non si può farlo da soli. Avere il sostegno di una squadra sana e felice è inestimabile e dovrebbe essere la base di qualsiasi attività commerciale.  Garantire il benessere della forza lavoro è diventata una priorità assoluta per le aziende ed è un approccio sostenuto con convinzione da Ric Lewis, presidente esecutivo della società di investimenti immobiliari londinese Tristan Capital Partners. Il primo passo per mantenere non solo una forza lavoro sana, ma anche produttiva, è stato fornire un ambiente in cui si sentisse supportata. "Abbiamo monitorato e cercato di incoraggiare il benessere emotivo e la salute mentale del nostro team. Molti soffrivano in silenzio e abbiamo dovuto trovare il modo di aiutarli a tornare su un terreno stabile, in modo che potessero essere produttivi sia sul lavoro che nella vita."
Contenuto curato da
Valuta
© Copyright 2020-2025 - Company name: Vodafone Italy S.p.A. - Partita IVA: 08539010010 - REA: 974956

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.