Iniziativa valida fino al 31/12/2023
Uno dei limiti cronici del nostro Paese in termini di digitalizzazione è senza dubbio la velocità di connessione: basti pensare che, secondo un rapporto ISTAT del 2020, la percentuale degli italiani che utilizzano regolarmente internet nella fascia di età compresa tra i 16 e i 74 anni nel 2019 si è attestata al 74%: una cifra ben al di sotto della media Europea e che colloca il nostro paese in fondo alla classifica, prima solo di Portogallo, Romania e Bulgaria. (Fonte: ISTAT) Eppure le aziende, dal canto loro, negli ultimi anni hanno esponenzialmente aumentato l’uso di servizi cloud: secondo i dati contenuti nel report “Il Digitale in Italia 2021” - tra il 2018 e il 2020 la quota di aziende che fanno uso di servizi cloud è passata dal 23% al 59%, mentre si è quasi triplicata - dall’11% al 32% - l’utilizzo di servizi cloud evoluti. Un risultato importante, reso possibile anche grazie agli incentivi fiscali erogati attraverso il piano Industria 4.0. Anche a seguito di questi risultati incoraggianti il Governo, ben consapevole di come gli incentivi all’innovazione siano un volano in grado di far crescere l’intero sistema produttivo, ha destinato il 27% delle risorse del PNRR alla transizione digitale. Una parte consistente di queste risorse è dedicata al cosiddetto “Piano voucher per le imprese” fortemente voluto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Ministero dello Sviluppo Economico, che il 23 dicembre del 2021 ha firmato il decreto attuativo del piano.
La strategia del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che si evince dalle caratteristiche del Piano Voucher appare piuttosto evidente: ovvero ridurre il digital divide del sistema produttivo a livello nazionale, attraverso lo stanziamento di ingenti risorse economiche che possano incentivare il più possibile la digitalizzazione del mondo imprenditoriale. Una strategia potenzialmente molto efficace, dato che una maggiore larghezza di banda porta con sé ulteriori vantaggi a cascata come ad esempio la possibilità di sfruttare servizi digitali avanzati che necessitano di una connessione stabile e potente, ma anche di favorire l’adozione di pratiche in chiave digital come la fatturazione elettronica. Anche per queste ragioni, il Piano Voucher si prefigura come un’opportunità senza precedenti per rinnovare tutto il tessuto imprenditoriale italiano.
Per un supporto personalizzato sulle tematiche presentate nell'articolo, parla con uno dei nostri esperti.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
Attenzione
Il tuo commento potrebbe contere parole non consentite.
Sarà sottoposto a moderazione prima della pubblicazione.