Big data e Analytics
Condividi
Salva
Che cos'è la web analytics e perché è importante?

La web analytics può essere determinante per le aziende, fornendo un'analisi approfondita delle metriche chiave da monitorare e degli strumenti necessari per ottimizzare l'esperienza di navigazione, trasformando i visitatori occasionali in clienti paganti.

L'importanza della web analysis

Nel contesto digitale, sempre più competitivo, comprendere come i visitatori interagiscono con un sito web è diventato indispensabile. La web analytics offre informazioni preziose sul traffico del sito, sul comportamento degli utenti e sulle prestazioni complessive della piattaforma.

In questo articolo si esplora cos'è la web analytics, perché è essenziale per il successo di un'azienda, quali sono le metriche chiave da monitorare e dove trovare gli strumenti per ottenere un vantaggio competitivo.

Si analizzerà inoltre come massimizzare il rendimento di un sito web aziendale.

Che cos'è la web analysis?

La web analysis racconta la storia dell’esperienza dei visitatori: come arrivano al sito, quali pagine catturano la loro attenzione (e quali meno) e se il sito web contribuisce a raggiungere gli obiettivi aziendali.
Alcune delle metriche chiave da monitorare includono:

MetricaDefinizione
PageviewsIl numero di volte in cui i visitatori guardano le singole pagine del sito web
Click-through rateLa percentuale di persone che vedono e cliccano sugli annunci online, sulle e-mail o sui link del sito web.
Top-performing pagesLe pagine che attirano maggiormente l'attenzione
Pagine di uscitaL'ultima pagina che gli utenti visitano prima di lasciare il sito
Fonti di trafficoIl modo in cui le persone trovano il sito web, ad esempio attraverso i motori di ricerca, i social media o le visite dirette.
Frequenza di rimbalzoLa percentuale di visitatori che abbandonano il sito dopo aver visualizzato una sola pagina.

Altre metriche chiave importanti sono descritte nell'articolo 10 metriche chiave del sito web da misurare. 

Trasforma il tuo business grazie alle opportunità digitali

Un esperto sarà a disposizione gratuitamente per approfondire gli argomenti che ti interessano.

Strumenti di web analytics

Non è necessario disporre di un team di esperti per sfruttare le potenzialità della web analytics. Esistono numerosi strumenti intuitivi che permettono di analizzare i dati di un sito web, adatti a realtà di tutte le dimensioni:

  • Google Analytics
    Strumento gratuito offerto da Google, è un punto di partenza ideale per la maggior parte delle aziende. Fornisce dati dettagliati sull'origine del traffico (fonti di traffico) e sui contenuti più apprezzati (coinvolgimento nei contenuti). È inoltre possibile monitorare obiettivi specifici, come le iscrizioni a newsletter o le vendite di prodotti. Grazie al design semplice e intuitivo e a report chiari, Google Analytics è adatto sia ai principianti che agli utenti esperti.
     
  • Adobe Analytics
    Adobe Analytics è pensato per aziende di grandi dimensioni con elevati volumi di traffico e complessi requisiti di analisi dei dati. Offre analisi approfondite, report avanzati e funzioni specializzate come la segmentazione, che permette di suddividere i dati del traffico in gruppi più specifici. Sebbene sia un servizio a pagamento, Adobe Analytics garantisce un'analisi più personalizzata e dettagliata dei dati.
     
  • Search Console
    Un altro strumento gratuito di Google, Search Console, permette di verificare se i motori di ricerca riescono a trovare e comprendere facilmente le pagine del sito. Inoltre, identifica eventuali problemi tecnici che potrebbero influire sul posizionamento nei risultati di ricerca. Risolvendo questi problemi, si facilita la scoperta del sito da parte di nuovi clienti online.
     
  • SEMrush e Ahrefs
    Pur non essendo specificamente strumenti di web analytics, SEMrush e Ahrefs offrono utili informazioni sulle parole chiave ricercate dagli utenti e sui siti web che dominano tali ricerche. Analizzando le strategie della concorrenza per attrarre visitatori, è possibile migliorare i contenuti e la strategia di marketing del sito, aumentando la visibilità online.

Qual è la differenza tra data analytics e web analytics?

Entrambe analizzano i dati con l'obiettivo di comprendere meglio l'andamento di un'attività, ma si concentrano su ambiti diversi.

  • La Web analytics si focalizza sui dati relativi al traffico del sito web e al comportamento degli utenti, aiutando a comprendere come i visitatori trovano un sito online e quali azioni compiono durante la navigazione. Queste informazioni possono anche essere utilizzate per migliorare il posizionamento nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP), come i Featured Snippets e i Local Packs, aumentando il traffico mirato verso il sito.
  • La data analytics, invece, ha una prospettiva più ampia, analizzando i dati aziendali che non si limitano al sito web. Ad esempio, può includere i dati di vendita, i risultati sui social media e i sondaggi tra i clienti, con l'obiettivo di identificare modelli che riguardano l'intera attività.
    Insieme, la web analytics e la data analytics offrono una visione completa dei clienti e dell'attività aziendale, costituendo una combinazione efficace per prendere decisioni informate e guidate dai dati, al fine di favorire il successo dell'impresa.

L'importanza della web analytics per le aziende

Un sito web rappresenta uno strumento di grande potenziale. Tuttavia, senza una corretta analisi dei dati, i risultati potrebbero essere inferiori alle aspettative. La web analytics consente di valorizzare al massimo le potenzialità di un'attività attraverso:

  • Decisioni più intelligenti
    La web analytics fornisce dati concreti su ciò che funziona nelle strategie di marketing, sui contenuti che attirano maggiormente l'attenzione dei visitatori e sui punti del sito in cui gli utenti abbandonano la navigazione. Queste informazioni permettono di prendere decisioni più consapevoli riguardo al sito web e alle strategie di marketing.
     
  • Aumento delle vendite e dei contatti
    Un sito web dovrebbe essere uno strumento efficace di conversione. La web analytics identifica le aree che richiedono miglioramenti, permettendo di ottimizzare il sito per trasformare i visitatori occasionali in clienti paganti.
     
  • Migliore esperienza utente
    Un sito web complesso o poco intuitivo può frustrare i visitatori, inducendoli ad abbandonare la navigazione. La web analytics mostra quali pagine gli utenti preferiscono e dove si verificano i maggiori abbandoni, consentendo di creare un'esperienza di navigazione semplice e soddisfacente che incentiva i visitatori a tornare.
     
  • Adattamento alle tendenze
    Il mondo online cambia velocemente. La web analysis aiuta a identificare le tendenze nel comportamento e nelle preferenze degli utenti, in modo da poter adattare il sito web e il marketing per stare al passo con ciò che il pubblico desidera.

Grazie alla web analytics, è possibile comprendere come i visitatori interagiscono con il sito, quali campagne di marketing hanno successo e quali pagine offrono le migliori prestazioni. Questi dati permettono di prendere decisioni più informate, aumentare il numero di clienti e mantenere un vantaggio competitivo.

Se hai bisogno di maggiore supporto, puoi contattare uno dei nostri esperti.

Contenuto curato da
Valuta
© Copyright 2020-2025 - Company name: Vodafone Italy S.p.A. - Partita IVA: 08539010010 - REA: 974956

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.