Gli assistenti di intelligenza artificiale (o assistenti AI in breve) esistono già da un po' di tempo. Probabilmente la maggior parte di noi conosce e utilizza nella propria vita privata assistenti come Alexa di Amazon e Siri di Apple. E se li utilizzassimo anche sul lavoro? In questo articolo, verrà esaminato tutto ciò che è necessario sapere sugli assistenti AI per arrivare a prendere una decisione informata.
Gli assistenti AI sono strumenti digitali o software che utilizzano l'intelligenza artificiale per aiutare gli utenti a svolgere una serie di attività quotidiane. Tuttavia, non tutti gli assistenti personali AI sono uguali: esistono diverse tipologie di assistenti.
Alexa, Siri e Bixby sono tutti esempi di assistenti AI attivati dalla voce. Rispondono ai comandi vocali – ad esempio quando si parla con Alexa di Amazon o si prende il telefono per fare una domanda a Siri o Bixby.
Gli assistenti AI basati su testo interagiscono con gli utenti tramite testo scritto. Questi assistenti possono assumere diverse forme, come chatbot sui siti web, assistenti virtuali all'interno di app mobili e web, e strumenti di gestione delle attività.
Gli assistenti AI funzionano grazie a una combinazione di machine learning e elaborazione del linguaggio naturale (NLP).
In sintesi, queste due tecnologie lavorano insieme per aiutare l'assistente AI a capire ciò che gli viene chiesto e a migliorare progressivamente ad ogni interazione. Questo consente agli assistenti AI di svolgere una serie di attività utili per l'utente, tra cui:
Gli assistenti AI possono essere estremamente vantaggiosi per le imprese, in particolare per le piccole imprese che desiderano crescere. Tra i principali vantaggi si possono includere:
Gli assistenti AI non rappresentano una soluzione universale per le aziende. Presentano alcune difficoltà ed è importante essere consapevoli delle limitazioni di questi strumenti, come ad esempio:
Gli assistenti AI possono essere utilizzati in una vasta gamma di settori, offrendo soluzioni su misura per problemi specifici. Ecco alcuni esempi di come gli assistenti AI stanno trasformando il lavoro in vari ambiti:
Gli assistenti AI sembrano destinati a rimanere a lungo e, anzi, a diventare una parte fondamentale del modo in cui le aziende operano. Non sostituiscono gli esseri umani, ma possono alleviare il carico di lavoro dei dipendenti. Man mano che diventano più sofisticati, offriranno un supporto sempre più personalizzato e saranno in grado di svolgere compiti complessi in modo più efficiente.
Se volete scoprire di più su come l'AI può aiutare le aziende qui la nostra guida al supporto clienti basato sull'intelligenza artificiale.
Se hai bisogno di maggiore supporto, puoi contattare uno dei nostri esperti.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
Attenzione
Il tuo commento potrebbe contere parole non consentite.
Sarà sottoposto a moderazione prima della pubblicazione.