In un mondo dove il concetto di ufficio assume sempre nuovi contorni è indispensabile saper cogliere la traiettoria delle esigenze del posto di lavoro del futuro: Vodafone Unified Communication è la piattaforma per avviare la trasformazione.
Capitoli
1. Perché è essenziale espandere il proprio ufficio nel digitale?
Fino a qualche tempo fa l’ufficio era un luogo, e la comunicazione interna e verso i clienti ruotava attorno alla presenza nel proprio posto di lavoro. Oggi il concetto di ufficio si è espanso significativamente e per le aziende, piccole e grandi, è diventato fondamentale fornire ai propri dipendenti gli strumenti necessari per una transizione verso una concezione ibrida della comunicazione lavorativa.
Questa trasformazione è da considerarsi in grande parte un effetto delle circostanze straordinarie della pandemia, che hanno accelerato la digitalizzazione facendo emergere esigenze inedite sia per i dipendenti che per i datori di lavoro. Esigenze che sono già parte integrante del concetto di ufficio di oggi.
Da una parte, infatti, i dipendenti si trovano “in ufficio” anche quando non sono presenti nel proprio posto di lavoro: il proprio ufficio può essere a casa, in uno spazio di co-working, nella hall di un hotel, ma si può essere operativi anche in treno o semplicemente mentre si raggiunge a piedi il prossimo incontro. I dipendenti, perciò, devono possedere gli strumenti per un lavoro davvero smart, in modo da poter svolgere le proprie attività in maniera semplice e autonoma in tutte le condizioni.
Dall’altra parte, chi gestisce una società deve mettere a disposizione una piattaforma sicura e affidabile, per assicurarsi che flussi e processi siano ottimizzati e si svolgano in totale sicurezza.
Ma è possibile estendere al digitale tutte le caratteristiche di un posto di lavoro? Soprattutto per aziende fortemente basate sulla comunicazione al telefono è addirittura indispensabile ripensare le dinamiche tradizionali di comunicazione attraverso il digitale, senza stravolgerne le premesse.
Scorri orizzontalmente
e passa al prossimo punto
2. Che cos’è Vodafone UC?
Vodafone Unified Communication è la soluzione cloud-based che Vodafone ha sviluppato per centralizzare tutta la comunicazione in un’unica piattaforma raggiungibile con estrema facilità in qualsiasi luogo e dispositivo: gestione delle chiamate di rete fissa anche in mobilità, chat e videomeeting passano tutte da questo hub per la gestione delle relazioni, con una serie di strumenti estremamente utili che porteranno a una rivoluzione soft del modo in cui si intende l’ufficio stesso.
Chiamate
Una delle caratteristiche di Vodafone UC è quella di rendere più flessibile e abilitare tutte le funzionalità della rete fissa anche in mobilità: i dipendenti potranno infatti ricevere o effettuare chiamate da qualsiasi dispositivo utilizzando il proprio numero fisso aziendale, nei limiti del territorio nazionale. Sarà quindi possibile impostare regole di chiamata avanzate che daranno ai dipendenti maggiore flessibilità nella gestione della comunicazione.
Chat e videomeeting
Vodafone UC semplifica e ottimizza anche il modo in cui si chatta e si organizzano video meeting. Alla base di questo cambiamento vi è la collaborazione con Ringcentral, il partner tecnologico scelto da Vodafone Business la cui tecnologia permette di integrare in un’unica piattaforma:
Sarà quindi possibile chattare con i propri colleghi o con i fornitori esterni in sicurezza a prescindere dalla piattaforma da loro utilizzata, così come organizzare e partecipare a videochiamate e videoconferenze senza abbandonare Vodafone UC.
Scorri orizzontalmente
e passa al prossimo punto
3. Qual è il valore aggiunto di Vodafone UC?
Ogni realtà aziendale ha necessità specifiche, spesso declinate anche in base ai vari reparti o team. Vodafone UC getta le basi per fornire a tutti i dipendenti gli strumenti per la remotizzazione del lavoro, nel nome della massima efficienza. A sfruttarne al massimo gli strumenti potranno essere i dipendenti coinvolti sia nella gestione interna che nella comunicazione verso l’esterno. Grazie alle regole impostate per le chiamate ogni impiegato raggiungerà i propri clienti come se fosse davvero in ufficio, e grazie all’integrazione delle varie piattaforme non dovrà passare da un’app all’altra, efficientando le attività. Tuttavia, i vantaggi saranno condivisi anche da chi non ha bisogno di strumenti per la collaborazione, con la possibilità di rendere sempre reperibili i dipendenti al numero fisso anche quando questi non sono presenti nel posto di lavoro.
Vodafone UC si inserirà con armonia nei flussi già in atto, aggiungendo il supporto della digitalizzazione alle abitudini consolidate. Il risultato sarà un’azienda più moderna, flessibile e sicura, in grado di anticipare le esigenze del posto di lavoro del futuro.
Modernità
In un mondo dove i confini tra il proprio posto di lavoro e la propria vita privata si confondono, un'azienda che si dota di uno strumento come Vodafone UC dà un forte segnale di maturità. Con la piattaforma, infatti, sceglie di interpretare le esigenze di comunicazione e collaborazione della contemporaneità e affida a dipendenti e dirigenti strumenti che garantiscono la massima produttività.
Flessibilità
Vodafone UC proietta l’azienda verso un concetto di lavoro basato sulla massima integrazione tra piattaforme, dispositivi e spazi. Infatti, non solo ogni dipendente avrà accesso a una piattaforma dove svolgerà con agevolezza tutte le attività di comunicazione e collaborazione, ma potrà farlo da qualsiasi luogo e dispositivo, e senza costringere i propri fornitori esterni all’utilizzo di una piattaforma a cui non sono abituati. Inoltre, la modularità dell’offerta Vodafone Business UC consente alle aziende di scegliere il profilo più adatto alle diverse funzioni aziendali e relativi bisogni mantenendo tutte le funzionalità del centralino in Cloud Vodafone Business.
Sicurezza
Il fatto che il posto di lavoro si muova e si trasformi con le esigenze di oggi non significa che questo debba diventare meno sicuro. Per questo, Vodafone Business UC si basa su standard elevati di sicurezza con protocolli di crittografia e cifratura avanzati: l’obiettivo è che i dati condivisi attraverso la piattaforma siano protetti, e che la privacy rimanga intatta.
Per inserire un commento devi effettuare l'accesso.
Abbiamo ricevuto la domanda
Lascia i tuoi dati e ti contatteremo al più presto
Compila il form per ricevere le newsletter del Vodafone Business Lab.
Ricevi le newsletter con una soluzione dei contenuti più adatti ai tuoi interessi.
Partecipa ai webinar e agli eventi digitali promossi da Vodafone Business e dai partner del progetto.
Scarica il nostro report per scoprire cosa devono fare le aziende per essere "pronte per il futuro” e come stanno affrontando le nuove sfide nel mondo del business.
Accedi a documenti e report esclusivi per approfondire le tematiche legate alla digital acceleration.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
Attenzione
Il tuo commento potrebbe contere parole non consentite.
Sarà sottoposto a moderazione prima della pubblicazione.