Digitalizzazione
Condividi
Salva
Cosa sono gli strumenti di accesso remoto e perché sono importanti?

Gli strumenti di accesso remoto supportano la produttività e l’ottimizzazione dei costi, offrendo soluzioni sicure per connettersi ovunque. Una panoramica sui benefici, le misure di sicurezza e le migliori opzioni per le aziende moderne.

Cosa sono gli strumenti di accesso remoto e perché sono importanti?

Accedere a un computer da remoto è ormai una realtà quotidiana. Gli strumenti di accesso remoto lo rendono possibile, consentendo di connettersi istantaneamente a qualsiasi computer, ovunque ci si trovi.

Dalla creazione di un ambiente di lavoro flessibile alla risoluzione di problemi tecnici, questi strumenti sono diventati essenziali per le imprese. Ecco un’analisi dei motivi per cui sono indispensabili, come utilizzarli in modo sicuro e alcune delle migliori opzioni disponibili.

Trasforma il tuo business grazie alle opportunità digitali

Un esperto sarà a disposizione gratuitamente per approfondire gli argomenti che ti interessano.

Che cos’è una connessione remota?

Una connessione remota consente di accedere e controllare un computer o una rete da qualsiasi luogo, utilizzando un computer, un tablet o uno smartphone. Grazie a software specializzati che creano un collegamento virtuale, è possibile visualizzare lo schermo del computer remoto, utilizzare i suoi programmi e gestire i file come se si fosse fisicamente davanti alla macchina.

A cosa servono gli strumenti di accesso remoto?

Gli strumenti di accesso remoto offrono numerosi vantaggi, dal supporto IT all’aumento della produttività dei team. Tra i principali utilizzi:

  • Amministrazione di sistema
    Gestire server, installare aggiornamenti software e mantenere la rete aziendale aggiornata, efficiente e sicura, il tutto da remoto.
  • Supporto tecnico
    Diagnosticare e risolvere problemi tecnici sui computer del team senza necessità di visite in loco, risparmiando tempo e risorse.
  • Monitoraggio remoto
    Sorvegliare sistemi e processi anche quando l’ufficio è vuoto, prevenendo che piccoli problemi diventino criticità maggiori. Un supporto particolarmente utile per le aziende operative 24/7.
  • Accesso d’emergenza
    Garantire l’accesso ai dati cruciali in caso di emergenze come incendi, alluvioni o interruzioni di corrente, permettendo all’azienda di rimanere operativa.

Quali sono i vantaggi degli strumenti di accesso remoto?

Gli strumenti di accesso remoto possono potenziare il team, ridurre i costi, migliorare la produttività e attrarre talenti, garantendo un vantaggio competitivo.

  • Aumento della produttività
    Maggiore flessibilità, meno distrazioni e condizioni di salute migliorate portano il 61% delle persone a dichiarare di essere più produttive lavorando fuori dall’ufficio. Maggiori informazioni sulla gestione della produttività in un team remoto sono disponibili nella guida dedicata.
  • Collaborazione senza interruzioni
    I team possono condividere schermi, co-modificare documenti e comunicare in tempo reale da qualsiasi luogo, favorendo creatività e innovazione.
  • Risparmio economico
    Riducendo gli spazi fisici, abbattendo le spese aziendali e ottimizzando il supporto IT, è possibile risparmiare fino a 10.000 euro all’anno per dipendente.
  • Sicurezza garantita
    I software di accesso remoto sono dotati di funzioni di sicurezza avanzate, come la crittografia e l’autenticazione a più fattori, per proteggere i dati aziendali.
  • Continuità operativa
    La connessione remota assicura che l’attività aziendale proceda senza interruzioni, anche in caso di eventi imprevisti o incidenti che potrebbero portare alla chiusura di un ufficio fisico.
  • Accesso ai migliori talenti
    La possibilità di reclutare i migliori professionisti a livello globale amplia il bacino di talenti e offre un vantaggio competitivo. 

Ci sono considerazioni sulla sicurezza?

Sebbene la connessione remota offra vantaggi significativi per le imprese, è fondamentale proteggersi dai rischi legati alla criminalità informatica, come dispositivi incustoditi, reti Wi-Fi non sicure e file non crittografati. Per garantire un ambiente sicuro, è importante tenere in considerazione i seguenti aspetti:

  • Password sicure
    Creare password forti e uniche per prevenire accessi non autorizzati, aggiornandole regolarmente.
  • Autenticazione a due fattori (2FA)
    Aggiungere un ulteriore livello di sicurezza utilizzando metodi di verifica aggiuntivi, come app mobile o messaggi di testo.
  • VPN
    Utilizzare reti private virtuali (VPN) per crittografare i dati e proteggere le connessioni, riducendo il rischio di violazioni dei dati.
  • Aggiornamenti software
    Aggiornare regolarmente software e sistemi operativi con le ultime patch di sicurezza per proteggersi da virus e malware emergenti.
  • Formazione
    Offrire corsi di formazione regolari sulla sicurezza informatica per aiutare il personale a riconoscere e prevenire attacchi online.
  • Pianificazione di emergenza
    Disporre di un piano solido per rispondere rapidamente agli incidenti di sicurezza, includendo backup regolari, monitoraggio e procedure per limitare i danni.

Per ulteriori approfondimenti, consultare la guida sulla cybersicurezza per i lavoratori remoti.

Quali sono i migliori strumenti di accesso remoto?

La scelta del miglior software per desktop remoto dipende dalle esigenze specifiche di ogni azienda. È importante considerare il numero di utenti, il tipo di lavoro, i requisiti di sicurezza e il budget a disposizione.

Ecco alcune opzioni popolari:

  • TeamViewer
    Un software completo e facile da usare, con una sicurezza avanzata. Gestisce tutto, dal supporto remoto semplice alle collaborazioni più complesse. Ideale per team di piccole dimensioni fino a grandi imprese.
  • AnyDesk
    Se la velocità è una priorità, AnyDesk offre connessioni rapidissime, risultando perfetto per sessioni remote frequenti e brevi.
  • LogMeIn
    Una soluzione ricca di funzionalità, ideale per aziende che necessitano di strumenti completi. Offre accesso remoto, stampa remota e gestione IT, tra le altre opzioni.
  • Splashtop
    Ottimizzato per la gestione di grafica ad alta risoluzione e configurazioni con monitor multipli. È una scelta solida per designer, ingegneri o professionisti che lavorano in ambiti intensivi di grafica.
  • Zoho Assist
    Un'opzione basata sul cloud che bilancia funzionalità e costi, offrendo una soluzione conveniente con capacità essenziali per il supporto remoto.
  • ISL Online
    Ideale per chi gestisce dati sensibili, grazie all’enfasi sulla sicurezza, oltre a offrire strumenti per il supporto remoto e la collaborazione.

Se si sta valutando l’utilizzo di una VPN per garantire la sicurezza delle connessioni, alcune delle migliori opzioni includono NordVPN, ExpressVPN e Surfshark.

Come utilizzare un desktop remoto

Per approfondire la configurazione, l’uso e la sicurezza di una connessione remota, è disponibile una guida dettagliata: Come utilizzare un desktop remoto: pratiche consigliate ed elementi chiave da considerare. Inoltre, una checklist gratuita con le migliori pratiche può essere scaricata per un supporto operativo completo.

Gli strumenti di accesso remoto rappresentano una risorsa indispensabile per le aziende moderne. Comprendere i vantaggi, identificare le soluzioni più adatte e implementare misure di sicurezza efficaci permette di sfruttare appieno il lavoro flessibile e garantire continuità e resilienza operative.

Per un supporto personalizzato sulle tematiche presentate nell'articolo, parla con uno dei nostri esperti.

Contenuto curato da
Valuta
© Copyright 2020-2025 - Company name: Vodafone Italy S.p.A. - Partita IVA: 08539010010 - REA: 974956

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.