Il cloud in Italia è in costante crescita, ma le PMI rischiano di rimanere indietro. Grazie al servizio cloud di Microsoft, però, anche le piccole e medie imprese possono semplificare e ottimizzare i processi e i flussi di lavoro grazie a questa tecnologia.
Capitoli
1. Il cloud in Italia è in costante crescita, ma le PMI rischiano di rimanere indietro.
La digital transformation è sempre più guidata dalla “cloud transformation”, ovvero la migrazione di sistemi e servizi in ambienti di lavoro totalmente digitali o ibridi.
I vantaggi di questa scelta sono molti: permette alle aziende di snellire la propria infrastruttura tecnologica, rendendola più agile e adattativa, ma anche di ridurre sensibilmente i costi di manutenzione e di favorire modalità di lavoro ibride e smart.
Scorri orizzontalmente
e passa al prossimo punto
2. Il mercato del cloud in Italia nel 2023
Non c’è da stupirsi, quindi, se il mercato del cloud è in continua crescita nel nostro Paese. Per comprendere meglio in che direzione si sta muovendo, è utile prendere in esame l’ultimo report annuale dell’Osservatorio della Cloud Transformation del Politecnico di Milano. Venendo ai numeri, solo in Italia si parla di un giro d’affari nel 2023 di oltre 5,5 miliardi di euro, segnando incremento del 19% rispetto al 2022.
Nonostante quindi si possa definire un mercato ormai solido, non si può certo dire sia saturo o senza ampi margini di crescita.
Guardando più nel dettaglio i dati, infatti, si scopre presto che sono le grandi aziende a rappresentare i principali acquirenti di queste tecnologie, con l’87% del totale che utilizzano soluzioni cloud. Le cose cambiano se si guarda alle piccole e medie imprese. L’adozione di servizi cloud è in deciso aumento, è vero – si è passati dal 42% del 2020 al 64% attuale, con un balzo in avanti deciso del 22% – ma bisogna fare due precisazioni. La prima è che in questa percentuale rientrano anche quelle realtà che hanno deciso semplicemente di optare per la versione cloud di servizi già ampiamente in uso, ad esempio passando alla licenza M365 di Microsoft del pacchetto Office. La seconda è che questo dato ci ricorda, leggendolo attentamente, che resta ancora un 36% di PMI che non ha ancora adottato soluzioni di cloud.
Tra le principali ragioni che portano i piccoli e medi imprenditori a rifiutare di adottare soluzioni cloud ci sono senza dubbio lo scetticismo sui suoi reali benefici, la paura che questo passaggio di prodotti e servizi sulla nuvola possa compromettere la sicurezza e la privacy, ma anche la convinzione che sia qualcosa di molto complesso da implementare. Si tratta però di pregiudizi da scardinare piuttosto che reali punti di debolezza di questi servizi, che anzi sono spesso più affidabili e sicuri, come nel caso di Microsoft Azure.
Scorri orizzontalmente
e passa al prossimo punto
3. Microsoft Azure: cos’è e cosa offre
In questo scenario di mercato è ovvio che si muovano una pluralità di player, ognuno con i suoi pregi e le sue aree di miglioramento. C’è una soluzione, però, che per come è stata pensata è particolarmente indicata per le PMI: Microsoft Azure. È il servizio di cloud che cresce di più in Italia e sta macinando sempre più consensi tra le piccole e medie imprese, ma non solo. Il 95% delle società Fortune 500, infatti, affidano il loro business proprio ad Azure.
Andando un po’ più nel dettaglio, Microsoft Azure è la piattaforma di cloud computing offerta da Microsoft. È pensata per offrire una vasta gamma di servizi attraverso più di 200 data center fisici in tutto il mondo e collegati tra loro tramite una delle reti interconnesse più ampie al mondo.
L’offerta di Azure conta più di 3500 servizi tra cui scegliere, e spazia da tutto ciò che riguarda l’uso dei dati – elaborazione, archiviazione, memorizzazione, analisi e trasmissione – all’interconnessione delle reti; dalla sicurezza informatica alla gestione della privacy; dallo sviluppo di applicazioni alle più avanzate soluzioni per sfruttare le potenzialità dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico.
Scorri orizzontalmente
e passa al prossimo punto
4. I vantaggi di Microsoft Azure
Per le PMI, l'adozione di Microsoft Azure può portare numerosi vantaggi, anche rispetto ai suoi principali concorrenti sul mercato. Elenchiamo quindi i principali della soluzione offerta da Microsoft:
Scorri orizzontalmente
e passa al prossimo punto
5. Passare ad Azure con Vodafone Business
Navigare tra le numerosissime offerte e i tanti servizi di Azure può sembrare complesso senza le necessarie competenze – del resto, solo il 13% delle aziende italiane può contare all’interno del proprio team di un esperto in soluzioni IT.
Per questo Vodafone Business mette le conoscenze e le skill del proprio team a disposizione di coloro che hanno intenzione di passare alla piattaforma cloud di Microsoft. Nel concreto, chi desidera fare “il grande salto” nella nuvola può rivolgersi agli esperti Vodafone Business e, attraverso una consulenza dedicata, scoprire il proprio profilo cliente e quali sono le opportunità più promettenti e adatte al proprio profilo tra quelle offerte da Azure.
A questi servizi si somma poi l’accompagnamento da parte di Vodafone Business per tutto il percorso di migrazione, dalla configurazione all’analisi dei costi e la gestione dei problemi tecnici: un supporto completo e continuo, che permette di non perdere le grandissime opportunità offerte da questo passaggio tecnologico.
Se Microsoft Azure si configura come una soluzione completa e scalabile per le PMI – offrendo una vasta gamma di servizi in cloud che consentono alle aziende di aumentare l'efficienza operativa, migliorare la sicurezza e adattarsi rapidamente alle mutevoli esigenze del mercato – grazie alla partnership con Vodafone Business è possibile sfruttare al massimo le sue potenzialità.
Se hai bisogno di saperne di più clicca sul pulsante qui sotto
Per inserire un commento devi effettuare l'accesso.
Abbiamo ricevuto la domanda
Lascia i tuoi dati e ti contatteremo al più presto
Compila il form per ricevere le newsletter del Vodafone Business Lab.
Ricevi le newsletter con una soluzione dei contenuti più adatti ai tuoi interessi.
Partecipa ai webinar e agli eventi digitali promossi da Vodafone Business e dai partner del progetto.
Scarica il nostro report per scoprire cosa devono fare le aziende per essere "pronte per il futuro” e come stanno affrontando le nuove sfide nel mondo del business.
Accedi a documenti e report esclusivi per approfondire le tematiche legate alla digital acceleration.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
Attenzione
Il tuo commento potrebbe contere parole non consentite.
Sarà sottoposto a moderazione prima della pubblicazione.